ERIC SAMS | VARIAZIONI CON ENIGMA SVELATO Saggi su Elgar, Schubert e sul confine tra musica e letteratura
Collana Le Opere di Eric Sams | 2008 | pp. 248 | ISBN 9788890313615 | brossura |
€ 18,00 € 17,10
A cura di Erik Battaglia
Postfazione di Andrew Lamb
Dopo aver individuato e decifrato i codici nascosti nella musica di Schumann e Brahms (il risultato di quegli studi è pubblicato in questa serie in Il Tema di Clara), alla fine degli anni ’60 Eric Sams predispone l’attacco al più celebre Enigma della musica e della musicologia, quello delle Variazioni di Elgar. Il musicologo e crittanalista, che era stato nel gruppo di lavoro di Bletchley Park, risolve non solo quel mistero creato ad arte da Elgar, ma decifra anche la famosa «Lettera a Dorabella», un messaggio in caratteri runici inviato dal compositore ad un’amica, che nessuno, nemmeno la destinataria, aveva mai saputo decodificare.
Qui vengono raccolti e tradotti per la prima volta tutti i saggi su Elgar, compreso un contributo sinora inedito. La seconda parte del volume riunisce i saggi su Schubert, che ci mostrano il genio musico-verbale di Sams all’opera su altri misteri della vita e della creatività artistica: la scintilla che dà origine al Lied, il rapporto tra arte e malattia.
Completano il volume saggi magistrali su grandi opere (il Knaben Wunderhorn, i Quartetti di Wolf) e su personaggi tra musica e letteratura (Hanslick, Cornelius, Mörike, Hoffmann), oltre a due brevi, ma esaustivi ritratti «in memoria» di due grandi artisti allora appena scomparsi, Maria Callas e Benjamin Britten.
Copertina: Tiziana Valente
RECENSIONI
La vastità intellettuale, la sconfinata erudizione di Eric Sams, la sistematicità della sua scrittura, sottilmente ironica e dissacrante a tratti, ma sempre limpida, affilata e precisa. Un inno alla lettura appassionata e appagante. [GUIDE SUPEREVA - MUSICA CLASSICA]
VOLUMI DELLO STESSO AUTORE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LEGGI UN ESTRATTO
Non riesci a visualizzare il documento? Clicca qui